CENTRO DIURNO DISABILI
Il centro diurno disabili L’Arca offre una presa in carico che considera la persona e i suoi bisogni a 360°, grazie a un approccio multidisciplinare che tiene conto sia delle fragilità che dei punti forza di ognuno.
Per far questo si effettua un lavoro continuo di equipe con il contributo di figure cliniche, assistenziali, riabilitative ed educative.
In linea con le macro finalità del servizio e con gli obiettivi specifici del Progetto Individuale di ognuno vengono svolte attività di diverso tipo:
- attività motorie finalizzate al potenziamento delle abilità residue come piscina, strutture esterne attrezzate per la stimolazione del movimento o percorsi e giochi mirati all’interno della palestra de L’Arca;
- attività cognitive in supporto alle abilità di mnestiche, di orientamento spazio-temporale, di attenzione e concentrazione attraverso percorsi tematici come laboratorio di cucina, laboratorio della memoria, laboratorio dei regali, laboratorio informatico.
- attività sensoriali in cui attraverso proposte in stimolo ai cinque sensi si favorisce una percezione corporea positiva e piacevole come laboratorio di cura del sé, laboratorio di attivazione percettiva e utilizzo della stanza snoezelen.
- attività animativo – ricreative in micro e in macro gruppo che a partire dai diversi interessi dei ragazzi li coinvolgono in giochi o lavori strutturati come laboratorio musicale, laboratorio artistico, laboratorio narrativo e laboratorio di teatro con burattini;
- attività in sostegno alla comunicazione tramite il canale verbale o l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa attraverso il potenziamento delle abilità di scelta e di autodeterminazione;
- attività d’integrazione collaborando con le strutture e le risorse umane presenti sul territorio. Vengono effettuate delle uscite nei negozi (bar, supermercati, edicola) nei servizi pubblici (biblioteca, associazioni di volontariato) e strutturati laboratori con professionisti (laboratorio “teatro e movimento”);
- momenti strutturati mirati all’acquisizione o all’incremento delle abilità di autosufficienza legate all’alimentazione, all’igiene personale e alla cura della persona.Ogni anno tutto questo viene pensato e rivisto per dare sempre nuovi stimoli e non annoiarci mai!